Vi consiglio di cimentarvi in questo esercizio mentale, perchè proprio di uno sforzo si tratta, infatti per vedere uno stereogramma le istruzioni sono semplici:
• porsi a distanza di circa 20 cm dall'immagine
• fissarne il centro per alcuni secondi
• lasciare che gli occhi si incrocino
...ma il risultato può farsi attendere, una volta riusciti vedrete che soddisfazione!
Ci sono un'infinità di stereogrammi diversi, semplici e complessi, con lettere, numeri, oggetti e animati. Sono un ottimo mezzo per dimostrare come la realtà non sia sempre come appare.
Sbizzarritevi e fatemi sapere! (cliccate sull'immagine per ingrandirla)


9 commenti:
beh, nel primo vedo degli artigli da rapace, nel secondo un tubo o una striscia e nel terzo un corpo di donna!!!!
(le avrò cannate tutte!)
ciao
il primo è un'aquila, non solo degli artigli ma ci sei!
brava!
copionaaaaaaaaaaa!
vabbè ti posso perdonare poichè sono stereogrammi!
vabbè scherzo... hai ricevuta la e-mail?
si mai ricevuta, non sono copiona....:-( illusioni ottiche e stereogrammi non sono la stessa cosa, se proprio i due post sono un ponte virtuale tra i nostri blog! ;-)
si si certo :)
ehmmm....io non li sopporto gli stereogrammi!
Ma il mondo è bello perchè è vario!
no dai sono belli!
IL MONDO è BELLO Sì PERHé è VARIO, MA MOLTE VOLTE (NEL MIO CASO) FIN TROPPO!!!
KISSES
Posta un commento