
La mostra è suddivisa in quattro aree, la prima contiene gli scatti giovanili, vibranti immagini in bianco e nero che sprigionano luce e magia d’altri tempi, la seconda parte contiene immagini della natura, forti come la lotta tra gli scorpioni e poetiche come le gocce d’acqua, la terza parte è rappresentata dai fotogrammi della sua opera filmica e l’ultima parte è un’installazione video che consente di chiudere idealmente il cerchio artistico del’autore. I sensi sono davvero protagonisti di questo percorso d’immagini ed emozioni.
Quest’iniziativa del Garda Filmfestival mi entusiasma sempre, è bello che nella propria zona vi siano delle menti creative che generano questi eventi di crescita personale.
Per info: www.gardafestival.it/

Nessun commento:
Posta un commento